ospedalinburkina
Sito Ufficiale dell'Associazione "Ospedali in Burkina" onlus - Brescia - Italia
  • Home
  • Finalità della Associazione
  • Storia dell' Associazione
  • Come sostenerci
  • Attività svolta
    • attività chirurgica 2008-2011
    • attività chirurgica 2012-2013
    • attività chirurgica 2013-2014
    • attività chirurgica 2014-2015
  • Adozioni a distanza
    • storie di adozione
  • Il Burkina
    • La famiglia
    • I bambini
    • Il lavoro
    • L' acqua
    • I mercati
    • Gli animali
    • Le malattie
    • La vegetazione
    • La religione
    • Il turismo
    • Proverbi
  • Progetti e Realizzazioni
    • La Pediatria
    • La nuova Degenza
    • La Radiologia
    • La nuova Sala Operatoria
    • La Maternità
  • Esperienze
  • Storie
  • Ultime notizie
    • Attività 2020
  • Ricordi ed altro
  • Contattaci
  • Sostenitori

                                              PROGETTO   MATERNITA’

Quanti sono venuti a Koupèla hanno potuto constatare le condizioni in cui si trova il reparto di Maternità:  struttura fatiscente, mancanza di attrezzature,pessime condizioni igieniche.

La sicurezza delle partorienti non è minimamente garantita, nonostante l’impegno ed il coraggio  del personale costretto a lavorare senza i necessari presidi sanitari.

L’Associazione ha pertanto preparato un progetto  per la  ristrutturazione del Reparto Maternità, allo scopo di garantire un’assistenza dignitosa alle future mamme e di permettere all’ equipe ostetrico ginecologica, che svolge sempre tantissimo  lavoro, di poter operare in migliori condizioni.

La raccolta fondi per la realizzazione del progetto è iniziata.

                   INAUGURATO il REPARTO MATERNITA’  
                              all’ OSPEDALE di KOUPELA

         Sono ultimati i lavori nel reparto Maternità dell’Ospedale pubblico di Koupèla.   Il progetto è stato fortemente voluto dalla nostra Associazione e da tutti i volontari, increduli di fronte alle pessime condizioni strutturali ed igieniche in cui si trovava il vecchio reparto, con la conseguenza di una totale mancanza di sicurezza per le partorienti ed i loro neonati.
 Il progetto ha realizzato:
- la costruzione di una nuova ala in cui sono state realizzate: la sala parto, due sale di guardia, un magazzino e una sala per la sterilizzazione.
- la ristrutturazione del vecchio reparto che comprende tre sale visita e cinque sale degenza, in totale 35 posti letto.

       Il Reparto è già stato preso in consegna dal personale sanitario dell’ Ospedale, che lo sta facendo funzionare egregiamente (ci sono sempre numerose partorienti ad usufruire di questo servizio molto utile).  Medici ed Infermieri ci hanno manifestato tutta la loro gratitudine per poter finalmente lavorare in una struttura che siamo orgogliosi di poter paragonare allo standard europeo, naturalmente a vantaggio delle future mamme che potranno finalmente partorire in un ambiente accogliente in grado di garantire condizioni di sicurezza.

      La maternità dell’Ospedale Pubblico di Koupèla è l’unica struttura, nella vasta regione del Kourittenga, dove si possono assistere parti complicati ed eseguire interventi di parti cesarei, almeno 50 al mese.  Da qui la sua importanza strategica e la scelta da parte di “Associazione Ospedali in Burkina” di impegnarsi nella realizzazione di questo progetto.

      La costruzione è stata realizzata totalmente  da un impresario locale, il che ha permesso di dare lavoro a molte persone. Un aspetto questo non trascurabile, una scelta che ci ha costretto ad un maggior impegno ma riteniamo ne sia valsa la pena.

      La realizzazione del progetto è stata possibile per l’aiuto da parte di altre Associazioni e di persone che ci hanno dato la loro incondizionata fiducia ed alle quali esprimiamo la nostra grande riconoscenza. A tutti coloro che hanno partecipato al progetto vorrei poter  far giungere le parole ed i sorrisi di gratitudine del personale sanitario e della popolazione.   La loro riconoscenza ci ripaga ampiamente dei nostri sforzi, ci arricchisce interiormente e ci dà il coraggio di continuare il nostro percorso. Vorremmo non fermarci mai!!!



sotto: alcune foto del nuovo padiglione della maternità

Powered by Create your own unique website with customizable templates.