L'Ospedale di Koupela

.
L'Ospedale di Koupela è un complesso di padiglioni sito nel mezzo del paese, lungo la strada asfaltata che porta alla capitale. Offre circa 70 posti letto ed è costituito da un padiglione del Pronto Soccorso, una farmacia, un laboratorio, un blocco operatorio con due sale (ed una altra in costruzione), la maternità, la medicina, due padiglioni di degenza postoperatoria (uno recentemente inaugurato), una cucina, un pozzo, la direzione sanitaria e altri servizi. I padiglioni sono uniti da un lungo corridoio coperto e soprattutto sopraelevato per difendersi dagli allagamenti durante la stagione delle grandi piogge.
Gli operandi, che spesso provengono dalla savana, anche molto lontano, giungono in ospedale vari giorni prima dell'intervento e stazionano giorno e notte intorno all'ospedale, in attesa dell'intervento.
Ai ricoverati l'Ospedale, tramite dei volontari, prepara un pasto al giorno. Al resto pensano i familiari dei malati che vivono intorno ai padiglioni di ricovero. Ai malati spetta procurarsi le medicine ed i materiali di medicazione.
Gli operandi, che spesso provengono dalla savana, anche molto lontano, giungono in ospedale vari giorni prima dell'intervento e stazionano giorno e notte intorno all'ospedale, in attesa dell'intervento.
Ai ricoverati l'Ospedale, tramite dei volontari, prepara un pasto al giorno. Al resto pensano i familiari dei malati che vivono intorno ai padiglioni di ricovero. Ai malati spetta procurarsi le medicine ed i materiali di medicazione.

Costruzione del "castello" per il serbatoio dell'acqua relativo al nuovo pozzo trivellato nel 2013 entro il recinto dell'Ospedale di Koupèla. La realizzazione, che ha richiesto un finanziamento di circa 18.000 Euro, si è resa necessaria per garantire una adeguata fornitura di acqua alla Sala Operatoria e ai Reparti di degenza, stante le croniche difficoltà di approvvigionamento idrico della fornitura dell'acquedotto comunale. Spesso la mancanza di acqua, in particolare, impediva il funzionamento delle apparecchiature di sterilizzazione della sala operatoria.
Il castello del serbatoio, ormai terminato (foto accanto) e sotto alcuni momenti della trivellazione e della costruzione del serbatoio
Il castello del serbatoio, ormai terminato (foto accanto) e sotto alcuni momenti della trivellazione e della costruzione del serbatoio