ospedalinburkina
Sito Ufficiale dell'Associazione "Ospedali in Burkina" onlus - Brescia - Italia
  • Home
  • Finalità della Associazione
  • Storia dell' Associazione
  • Come sostenerci
  • Attività svolta
    • attività chirurgica 2008-2011
    • attività chirurgica 2012-2013
    • attività chirurgica 2013-2014
    • attività chirurgica 2014-2015
  • Adozioni a distanza
    • storie di adozione
  • Il Burkina
    • La famiglia
    • I bambini
    • Il lavoro
    • L' acqua
    • I mercati
    • Gli animali
    • Le malattie
    • La vegetazione
    • La religione
    • Il turismo
    • Proverbi
  • Progetti e Realizzazioni
    • La Pediatria
    • La nuova Degenza
    • La Radiologia
    • La nuova Sala Operatoria
    • La Maternità
  • Esperienze
  • Storie
  • Ultime notizie
    • Attività 2020
  • Ricordi ed altro
  • Contattaci
  • Sostenitori
Attività chirurgica 2013-2014
Anche quest'anno le missioni chirurgiche hanno continuato ad operare nell'Ospedale di Koupela, sempre sotto la direzione del Dott. Danieli. Sono entrate in funzione le nuove strutture progettate e finanziate dall' Associazione:  la nuova Sala Operatoria e il nuovo padiglione dedicato alla Radiologia ed Ecografia (gennaio 2014). Attività che sono ora in maggior sicurezza ed efficienza per l'apporto idrico del nuovo pozzo.
                                                      BILANCIO  ATTIVITA’ 
                     Novembre 2013 - Aprile 2014
                                                               (dati aggiornati al 8 sett 2014) 
                                                     

Il 22 NOVEMBRE 2013 il primo gruppo di volontari raggiungeva  Koupèla:
Romeda  Marisa   -  Coordinatrice
Danieli  Gualtiero  -  Chirurgo  generale
Buti  Rita – Medico  internista    
Contrini Eva  - Infermiera
Volpi Bruno  - Tecnico
I primi due si  sono fermati fino al 28 aprile, il medico internista e l’infermiera fino al 23 dicembre 2014  ed il tecnico  fino al  31 gennaio 2014.

Il 25 NOVEMBRE- 9 DICEMBRE  2013,   si aggiungono al gruppo:
Savore  Michele – chirurgo ortopedico
Pe  Federico – anestesista
Trolese Maria – infermiera di sala operatoria
Aveva subito inizio l’attività lavorativa, tutti i giorni  visite specialistiche ed interventi chirurgici.  Tutte le attività  in collaborazione con i medici e gli infermieri locali, che da subito hanno  dimostrato entusiasmo  e voglia di imparare.   Il gruppo ortopedico ritornava il 9 dicembre, ma l’attività continuava  con  il chirurgo generale e l’internista.

All’inizio di dicembre arrivava all’Ospedale di Koupèla il container spedito dall’Associazione, contenente numerose attrezzature sanitarie, in primis un apparecchio radiologico tradizionale. 
 Un particolare ringraziamento a tutti i volontari dell’Ass.ne ” Essere Carità Bresciana”, che hanno preparato la spedizione del container.
Il nostro tecnico  procedeva subito all’installazione dei due riuniti del dentista, montava la lampada scialitica ed  allestiva  la  nuova sala operatoria.  Grosso impegno per l’infermiera  che si è trovata a sistemare una grande quantità di materiale sanitario raccolto in Italia  ed in Francia grazie al lavoro di tanti volontari.

06-17 GENNAIO 2014
DANIELA  SALVEMINI – Fisioterapista
-Ha lavorato presso il Centro di Fisioterapia di Suor Alma a Diabo, dove vengono inviati per la riabilitazione molti pazienti, soprattutto bambini, operati  a Koupèla dai nostri ortopedici.

AMBULATORIO  DENTISTICO
A gennaio  2014 veniva aperto l’ambulatorio dentistico, grazie alle attrezzature che ci sono state  donate dall’  “Associazione COINGO” di Torino e l’  “Associazione GOAL  SMILE”  di Venezia  e dallo  Studio Dentistico di Brescia della dott.ssa Bianchi. L’Ambulatorio è gestito da un infermiere specializzato, che attende  qualche odontoiatra che gli  possa fare un po’ di scuola.
  
REPARTO  DI  RADIOLOGIA  ED  ECOGRAFIA
La  sua costruzione  viene ultimata il 31 dicembre 2013:   un  vero gioiello !!!

02 – 09 GENNAIO 2014:  due tecnici volontari della Philips, Polignano Sergio e Petrunti Valerio,  ci raggiungevano a Koupèla  per installare l’apparecchio radiologico.  Grazie alla loro professionalità ed all’esperienza  della ” Medicus Mundi Attrezzature”, che ha curato la spedizione del materiale e la parte tecnica della realizzazione, il sogno di una  radiologia  a Koupèla era finalmente realizzato.

08 GENNAIO:  sono nostri ospiti per una settimana don Mario Cafiero, Vicario nella Diocesi di Castellamare di Stabia, Aldo Insigne e la moglie, che tanto hanno fatto e continuano a fare per  il nostro progetto.  Ci sono  sempre  molto  vicini nei momenti più difficili, per infonderci  fiducia e coraggio.     

 

                                      ELENCO  DELLE  MISSIONI

17-31 GENNAIO 2014
 -Selva  Aurelio:  chirurgo ortopedico
 -Gasparinetti  Paolo: anestesista

In questa missione non c’era la presenza di infermieri dell’Associazione, avevamo deciso di servirci del  personale dell’Ospedale. Il bilancio  di questa nuova esperienza è stato molto positivo, gli infermieri  locali  hanno  dimostrato professionalità ed impegno, grazie anche alla  nostra scuola.   Si sta realizzando l’obiettivo  del  progetto, formare il personale locale  per gestire un giorno autonomamente il loro Ospedale. In futuro  la nostra presenza servirà  solo per garantire il nostro aiuto negli interventi più complicati.   

8-15 FEBBRAIO 2014
 -David  Paris: chirurgo  ortopedico
 -Peter: Anestesista
 -Plault-Perrier Gilles: Infermiere di sala operatoria
 -Nelly: Infermiera di sala operatoria

Con questa  missione inizia l’esperienza dell’intervento di “Protesi d’anca”,grazie all’impegno dell’”Associazione Santé Afrique” che ha fornito tutto il materiale necessario e  si è occupata totalmente dell’organizzazione.

    Sono stati eseguiti  cinque interventi  di protesi d’anca con successo.  Molti sono i malati che hanno bisogno di questo tipo di intervento, ci impegneremo per farne un maggior numero.

Durante questa missione  si è tenuto un incontro  con gli infermieri locali per il protocollo da seguire nella preparazione e nel decorso post-operatorio dei malati da sottoporre all’intervento di protesi d’anca. Molto entusiasmo  da parte di tutto il personale che ha dimostrato grandi capacità, una collaborazione ancora una volta molto proficua.

15-22 FEBBRAIO 2014
 -Prudde Bernard:  Chirurgo urologo
 -Cecile Leclerc-Chalvet: Infermiera di sala operatoria

 28 FEBBRAIO-14 MARZO 2014
 -Mazzucco  Luciano: Chirurgo ortopedico
 -Grazzini Stefano: Chirurgo ortopedico
 -Tozzi Luigi: Medico  radiologo
 -Biasetto Manuela: Anestesista
 -Picone Claudia: infermiera di sala  operatoria
 -Tedeschi Claudio: Tecnico radiologo

Il dott. Tozzi inaugurava il servizio di ecografia nel nuovo reparto. Un ringraziamento particolare  alla Clinica “Città di Brescia” e al Poliambulatorio  S.M.A.O. che ci hanno fornito  gli Ecografi.
 Il tenico radiologo Tedeschi invece,  in collaborazione con un tecnico locale, dava inizio al servizio di radiologia.    Dopo il suo ritorno in Italia il servizio continuava con il tecnico del posto, che dimostrava di aver appreso velocemente  gli insegnamenti.
  
14 MARZO – 28 APRILE 2014
 -Mainardi  Elena: infermiera

 21 MARZO – 04 APRILE 2014
 -Gatti Daniela: Ostetrico –ginecologa
 -Rovida Paola: Ostetrico – ginecologa
 -Solazzo Massimiliano: Chirurgo generale
 -Longinotti Federica: Infermiera
Nonostante la grande mole di lavoro espletato ed il supporto del personale locale  molto è rimasto da fare. Dovremo pensare ad aumentare il numero delle missioni.

4 – 28 APRILE 2014
-Lisa  Mariotti:  nutrizionista
 Ha collaborato con il  Dispensario pubblico e l’Ospedale di Koupèla nella cura dei bambini denutriti.
 Prima del ritorno  in  Italia,  abbiamo avuto il solito incontro  con tutto il Personale e la  Direzione dell’Ospedale.

Si è analizzato quanto è stato fatto e soprattutto  abbiamo discusso su come migliorare la qualità e la quantità delle prestazioni sanitarie  con una collaborazione sempre più efficiente.                                

Il Direttore, dott. Zongo, ci ha assicurato il  pieno appoggio dell’Amministrazione dell’Ospedale .    Da circa 6 mesi  inoltre possiamo contare sulla collaborazione di una  “Associazione  Francese” con grande esperienza nella sanità africana, Guinea ed altri Stati.  Il loro lavoro  consiste nel  trovare i metodi  per utilizzare al meglio le risorse finanziare ed umane di un Ospedale allo scopo di migliorare  i servizi e renderli più efficienti.  Abbiamo incontrato il Direttore di questa Associazione, che ci ha illustrato il suo programma e ci ha detto che l’Ospedale di Koupèla è stato scelto come esperimento “pilota” per il Burkina. 
Abbiamo motivo di credere che sarà un valido aiuto.
                                           

                                            STATISTICA

--Interventi  Chirurgici eseguiti  da  Novembre 2013  ad  Aprile 2014 :        116
 --Radiografie  eseguite ( nel mese di marzo):                                                280               
 --Ecografie Addomino-Pelviche  (nel mese di marzo):                                   325          --Ecografie  Ginecologiche (21 marzo-04aprile)                                               45
 --Consultazioni  di Ortopedia-Traumatologia:                                                 580
 --Consultazioni  di  Ostetricia-Ginecologia:                                                     240
 --Consultazioni  di Chirurgia  Generale:                                                           548
-- Consultazioni di  Urologia:                                                                            138

AMBULATORIO  OZONOTERAPIA
 Per il secondo anno ha funzionato l’ambulatorio di Ozonoterapia.  La carenza di infermieri non ci ha permesso di assistere tutti i pazienti che ne avrebbero avuto bisogno.   Siamo impegnati alla ricerca di una soluzione.
Questo servizio si è potuto realizzare grazie al Poliambulatorio San Rocco di Montichiari, che ci ha regalato l’attrezzatura necessaria.
                                            
PROGETTO   MATERNITA’
 Quanti sono venuti a Koupèla hanno potuto constatare le condizioni in cui si trova il reparto di Maternità:  struttura fatiscente, mancanza di attrezzature,pessime condizioni igieniche.

La sicurezza delle partorienti non è minimamente garantita, nonostante l’impegno ed il coraggio  del personale costretto a lavorare senza i necessari presidi sanitari.
 L’Associazione ha pertanto preparato un progetto  per la  ristrutturazione del Reparto Maternità, allo scopo di garantire un’assistenza dignitosa alle future mamme e di permettere all’ equipe ostetrico ginecologica, che svolge sempre tantissimo  lavoro, di poter operare in migliori condizioni.

La raccolta fondi per la realizzazione del progetto è iniziata.
 
PROGETTO  LABORATORIO  ORTOPEDICO
 Nel  2009 l’amico  Zucchini, titolare  del laboratorio di protesi ortopediche  ”Il  Podologo” di viale Italia a Brescia,  inviava  a Koupèla  l’apparecchiatura completa per   confezionare apparecchi protesici  dopo essere stato una settimana sul  posto per rendersi  conto personalmente  della realtà locale.     
Il laboratorio avrebbe dovuto sorgere presso un locale del Centro delle Suore Francescane di Bathenga, a  3 km. da Koupèla.  Per problemi logistici, ad esempio l’energia elettrica che non è ancora attivata, il progetto non è mai potuto partire.  Nel  mese di marzo 2014 l’attrezzatura è stata trasferita in  un locale di Koupèla,  dove due tecnici  che abbiamo contattato stanno  allestendo il laboratorio. 
Ci auguriamo che finalmente possa partire.
            
PROGETTO  AMBULATORIO  OCULISTICO
 L’ambulatorio  di oculistica dell’Ospedale di  Koupèla  manca delle attrezzature basilari per garantire un minimo di assistenza.
Invitiamo quanti venissero a conoscenza di apparecchiature  dismesse di avvisarci.
  

Powered by Create your own unique website with customizable templates.